Lo scopo della revisione e rigenerazione iniettori e pompa è quello di conservare le prestazioni dell’auto mantenendo bassi i consumi. Se la tua macchina diesel consuma troppo o ha un calo di prestazioni, è possibile che questo dipenda da problemi alla pompa carburante o agli iniettori, le parti del motore preposte a regolare l’afflusso del carburante all’interno della camera di combustione del cilindro.
Cosa è la Pompa ad Iniezione?
Le pompe ad iniezione sono componenti meccaniche degli autoveicoli. Originariamente montate su veicoli a gasolio, sono divenute obbligatorie su tutti i motori Euro 4, anche a benzina, per limitare l’inquinamento causato dai motori a carburatore a 2 e 4 tempi. Le pompe ad iniezione sono normalmente comandate dal motore e nei motori più evoluti gli impulsi partono da una centralina elettronica.
A cosa servono gli iniettori?
Gli iniettori sono l’evoluzione del vecchio carburatore. Attraverso gli iniettori il carburante viene introdotto nel collettore d’entrata in quantità ben definite e negli attuali veicoli sono parte di un sofisticato sistema elettronico.
Perché è utile la rigenerazione iniettori e pompa?
Gli iniettori sono soggetti a temperature alte costanti che causano sporco, il deposito di incrostazioni intorno all’apertura e l’usura meccanica. Altri depositi possono accumularsi all’interno dell’iniettore, otturando il filtro e riducendo la quantità di carburante immessa nel collettore d’entrata. Tutto ciò può significare partenza difficoltosa, esitazione del motore e perdita di potenza, in quanto parte del carburante non viene iniettata efficacemente.
Con la rigenerazione degli iniettori il costo della lavorazione risulta meno oneroso rispetto all’acquisto di un nuovo iniettore o pompa. Con la rigenerazione si può arrivare ad un risparmio del 50%